La cucina cinese è un caleidoscopio di sapori e aromi, con ogni regione che offre specialità uniche e indimenticabili. Oggi ci avventureremo nel cuore pulsante di Shanghai, Pudong, per esplorare una delle stelle più brillanti del suo panorama gastronomico: il pollo Kung Pao.
Il Kung Pao Chicken è un piatto classico della cucina Szechuan, noto per il suo equilibrio perfetto tra sapori piccanti, umami e dolci. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di pollo tagliato a cubetti, fritto fino a renderlo croccante e dorato, poi saltato in padella con una salsa speziata a base di peperoncino, pasta di arachidi, aceto di riso, salsa di soia e zucchero.
Un Simbolo Di Pudong: La Storia Del Kung Pao Chicken
Contrariamente a quanto si possa pensare, il nome “Kung Pao” non deriva da un tipo specifico di pollo, ma da Ding Baozhen (1748-1809), un governatore della provincia dello Sichuan durante la Dinastia Qing. Il suo titolo ufficiale era “Gongbao”, e si narra che fosse un grande appassionato di questo piatto, tanto da ordinarlo spesso durante i suoi banchetti. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo di carne di cervo o coniglio, ma nel tempo il pollo ha sostituito questi ingredienti più pregiati, diventando la scelta preferita per questa delizia culinaria.
Un Esplorazione Sensoriale: Gli Ingredienti Del Kung Pao Chicken
Oltre al pollo e alla salsa piccante, un altro ingrediente chiave del Kung Pao Chicken sono le arachidi tostate, che aggiungono una nota croccante e un sapore di nocciola avvolgente. I peperoncini rossi secchi, spesso chiamati “peperoni Sichuan”, conferiscono al piatto il suo caratteristico gusto piccante, ma attenzione: la quantità può variare in base alle preferenze del cuoco o del cliente!
Per completare l’opera culinaria, si aggiungono altri ingredienti come cipolle verdi, zenzero e aglio tritati finemente.
Ingrediente | Quantità | Descrizione |
---|---|---|
Pollo | 300g | Tagliato a cubetti di circa 2-3 cm |
Peperoncini Rossi | 10-15 | Regolare la quantità in base al gusto piccante desiderato |
Arachidi | 50g | Tostate e sgusciate |
Cipolla Verde | 1 | Tritata finemente |
Aglio | 2 spicchi | Tritati finementemente |
Zenzero | 1 cm | Grattugiato |
Salsa di Soia | 3 cucchiai | |
Aceto di Riso | 2 cucchiai | |
Pasta di Arachidi | 2 cucchiai | |
Zucchero | 1 cucchiaio | |
Olio Vegetale | 3 cucchiai | Per la cottura |
La Danza In Padella: La Preparazione Del Kung Pao Chicken
Il processo di preparazione del Kung Pao Chicken è un vero e proprio balletto culinario. Il pollo viene prima marinato in una miscela di salsa di soia, aceto di riso e zucchero per circa 30 minuti. Questo passaggio aiuta a insaporire la carne e a renderla più tenera.
Nel frattempo, si preparano gli altri ingredienti: le arachidi vengono tostate fino a diventare dorate e croccanti, i peperoncini rossi vengono tagliati a rondelle, mentre la cipolla verde, l’aglio e lo zenzero vengono tritati finemente.
Il pollo viene quindi fritto in padella con olio bollente fino a quando non diventa dorato e croccante. Viene poi tolto dalla padella e messo da parte. Nella stessa padella, si saltano le verdure con la pasta di arachidi, l’aceto di riso e la salsa di soia. Si aggiungono quindi i peperoncini rossi e si cuoce per un paio di minuti, fino a quando non diventano fragranti.
Infine, il pollo viene aggiunto alla padella insieme alle arachidi tostate e tutto viene mescolato bene. Il piatto viene servito caldo, accompagnato da riso bianco o noodles.
Kung Pao Chicken: Oltre I Confini Del Gusto
Il Kung Pao Chicken è un piatto versatile che può essere adattato a diversi gusti. Per chi ama il piccante, si possono aggiungere più peperoncini rossi. Per chi preferisce un gusto più dolce, si può aumentare la quantità di zucchero nella salsa.
Oltre alla ricetta tradizionale, esistono molte variazioni del Kung Pao Chicken, con l’aggiunta di altri ingredienti come funghi shiitake, verdure in stagione o anche tofu per una versione vegetariana.
Il Kung Pao Chicken è un esempio perfetto di come la cucina cinese sia capace di creare piatti sofisticati e saporiti a partire da ingredienti semplici. Se avete l’occasione di visitare Pudong, non dimenticate di assaggiare questo piatto che vi conquisterà con il suo mix esplosivo di sapori e texture. Buon appetito!