Nato dalla brillante mente dello chef Raffaele Esposito nel 1950, lo Spaghetti alla Nerano è un piatto che incarna l’essenza della Costiera Amalfitana. Questo piatto semplice ma elegante celebra la freschezza degli ingredienti locali, in particolare i zucchini di fiori, un tesoro culinario coltivato nelle colline circostanti il borgo di Nerano. La pasta, solitamente spaghetti, viene saltata con una salsa cremosa ricavata da zucchine, basilico fresco e provolone del Monaco fuso a fuoco lento.
La magia di questo piatto risiede nella sua semplicità. Il sapore delicato delle zucchine si fonde con la sapidità del formaggio, creando un connubio armonioso che conquista il palato. Il basilico fresco aggiunge una nota aromatica vibrante, mentre l’olio extra vergine d’oliva di alta qualità conferisce una consistenza vellutata e un gusto inconfondibile.
Per realizzare lo Spaghetti alla Nerano, sono necessari ingredienti di prima scelta:
-
Spaghetti: Scegliete una pasta di buona qualità, preferibilmente di grano duro.
-
Zucchini di Fiore: Questi zucchini hanno una polpa delicata e un sapore dolce unico.
-
Provolone del Monaco DOP: Un formaggio a pasta filata dal gusto intenso e leggermente piccante.
-
Basilico Fresco: Scegliete foglie grandi e verdi, prive di ammaccature.
-
Aglio: Usatelo con parsimonia, solo per insaporire la salsa.
-
Olio Extra Vergine d’Oliva: Scegliete un olio di alta qualità, con un gusto fruttato e leggermente piccante.
Preparazione dello Spaghetti alla Nerano:
-
Preparare le Zucchine: Lavate accuratamente le zucchine di fiore e tagliatele a rondelle sottili.
-
Cuocere le Zucchine: In una padella capiente, scaldate un filo d’olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere leggermente l’aglio (se lo utilizzate). Aggiungete le zucchine e cuocetele a fuoco lento per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non saranno morbide ma ancora croccanti.
-
Preparare la Salsa: Spegnete il fuoco e togliete l’aglio dalla padella (se lo avete utilizzato). Aggiungete il provolone del Monaco tagliato a cubetti alla salsa di zucchine calde e mescolate bene, lasciando che il formaggio si sciolga lentamente. Incorporate le foglie di basilico fresche, strappate a mano.
-
Cuocere la Pasta: Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata secondo le indicazioni sulla confezione.
-
Scolare e mantecare la Pasta: Scolate la pasta al dente e trasferitela direttamente nella padella con la salsa di zucchine e provolone. Mantecate velocemente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
-
Servire: Dividete lo Spaghetti alla Nerano nei piatti e guarnite con foglie fresche di basilico e una spolverata di pepe nero macinato fresco (facoltativo). Servite immediatamente, godendo della cremosità e del gusto unico di questo piatto iconico della Costiera Amalfitana.
Suggerimenti per un Spaghetti alla Nerano Perfetto:
-
Usate Zucchini Fresche: La freschezza degli ingredienti è fondamentale per ottenere un risultato ottimale.
-
Non Sfumate il Formaggio: Il provolone del Monaco si scioglierà dolcemente grazie al calore della salsa di zucchine. Sfumarlo separatamente potrebbe renderlo gommoso.
-
Assaggiate Durante la Cottura: Assicuratevi che gli spaghetti siano cotti al dente e che la salsa abbia un gusto bilanciato.
-
Servite Immediatamente: Lo Spaghetti alla Nerano è meglio gustato appena preparato, quando la pasta è ancora cremosa e il formaggio si scioglie piacevolmente in bocca.
Buon appetito!